|
 |
 |
Corso per ESPERTO DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI E DELLE COMPETENZE |
|
Obiettivi |
Il percorso è finalizzato all'inserimento dei partecipanti idonei nell' Elenco Regionale degli Esperti di Valutazione degli apprendimenti e della Certificazione delle Competenze nell'ambito del sistema regionale di riconoscimento e certificazione delle competenze, così come previsto nel D.G.R. 532/2009 che approva il "Disciplinare per l'attuazione del sistema regionale delle competenze" previsto dal Regolamento di esecuzione della L.R. 32/2002 e s.m.i. |
Destinatari |
Il corso è rivolto a candidati intenzionati al richiedere lì'iscrizione nelle'elenco regionale degli Esperti di Valutazione degli Apprendimenti e della Certificazione delle Competenze - Per i requisiti di accesso si rimanda al bando allegato |
Contenuti didattici |
1. Apprendimento permanente, competenze e certificazione
2. Valutazione delle competenze in strumenti diversi: presupposti, contesti, scopi, metodologie (”Assessment”, Bilancio di competenze, Individuazione, Validazione e Certificazione )
3. La valutazione degli apprendimenti e delle competenze: le dimensioni di analisi del processo valutativo
4. Le prove di valutazione: tipologia, criteri di progettazione, modalità di somministrazione delle prove, osservazione e analisi dei dati raccolti
5. La formulazione del giudizio e la gestione delle attività della Commissione di esame
6. L’Esperto di valutazione degli apprendimenti e delle competenze:contesti, funzioni e competenze |
Docenti |
Per la docenza e l’attività di laboratorio pratico, COSEFI garantisce il contributo degli esperti che hanno per primi contribuito (in Italia e in Toscana) a formalizzare l’AdA e la UC sulla certificazione delle competenze (introducendo nel sistema di formazione professionale il modello di valutazione denominato 'performance assessment'), e che in questi anni hanno realizzato la formazione e la certificazione di centinaia di operatori in Regioni diverse
Piergiovanni Bresciani Docente all’Università di Urbino, è Presidente della SIPLO (Società italiana di psicologia del lavoro e dell’organizzazione). Ha insegnato nelle Università di Bologna, Genova, Trento. E’ stato rappresentante del Governo italiano nel Management Board del CEDEFOP, il Centro della Commissione UE per lo sviluppo della formazione professionale. Autore di numerosi saggi e volumi, tra cui ‘Capire la competenza. Teorie, metodi e strumenti dalla analisi alla certificazione’ (F. Angeli) Ofeddu Marcella Psicologa, lavora da dieci anni sulla certificazione di competenze e standard professionali. Su questi temi ha partecipato all'introduzione dei nuovi sistemi e dispositivi nelle Regioni Toscana, Marche, Sardegna. Sarchielli Vincenzo Psicologo, Psicologo del lavoro e delle organizzazioni. Esperto di valutazione degli apprendimenti, ha fatto parte dello staff di progettazione e docenza nei corsi per responsabili della valutazione e certificazione delle competenze promossi da diverse Regioni. Carla Ruffini Docente a contratto presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Bologna. Esperta di orientamento, counseling, bilancio di competenze, validazione e certificazione di competenze e servizi per il lavoro, ha collaborato con Isfol (oggi Inapp) su questi e altri temi
|
Sede |
Cosefi - Confindustria Formazione Firenze via Valfonda 9 Firenze |
Durata |
100 ore |
Quote di partecipazione |
1.000,00 euro comprensive dell'esame finale |
Date e orari |
Le domande di iscrizione dovranno essere presentate all’Ufficio dell’Agenzia Formativa COSEFI Via Valfonda n. 9 dalle 10.00 alle 13.00 entro il 15 maggio 2018 utilizzando i modelli in allegato e corredate da copia di un documento di identità in corso di validità. Per info: Benedetta Ceccherini - benedetta.ceccherini@confindustriafirenze.it - 055 2707328 Marilena Fiore - marilena.fiore@confindustriafirenze.it - 055 2707329 |
|
Documentazione allegata, da scaricare: |
|
|
 |
Contratto allievi |
|
 |
Scheda iscrizione |
|
 |
Modello cv |
|
 |
Dichiarazione possesso requisiti |
|
|
 |
|
|
|