FONDIRIGENTI - Avviso 2/2020: stanziati 7 milioni di euro
L'Avviso risponde all’obiettivo di supportare lo sviluppo della managerialità e della competitività delle imprese aderenti a Fondirigenti nella fase di ripartenza legata al post Covid-19.
L’Avviso prevede 3 macro aree di intervento prioritarie nello scenario attuale, dedicate alla riorganizzazione dei processi, agli strumenti, sia organizzativi che finanziari, necessari per il rilancio e ai trend topics legati alla sostenibilità a 360°
AREA 1 – RIORGANIZZAZIONE DEI PROCESSI
1.1 Supply chain
Interventi focalizzati sulla riorganizzazione della supply chain secondo i principi “lean” per l’innovazione, il miglioramento e l’efficientamento dei processi di approvvigionamento.
1.2 Produzione
Interventi focalizzati sulla capacità di adeguare rapidamente o di riconvertire la produzione o il proprio modello di business per far fronte alle mutate condizioni di contesto ambientale e competitivo
1.3 Reti di vendita
Interventi focalizzati sulle esigenze di innovazione delle reti di vendita, con particolare riferimento ai canali più innovativi (digitali) ed in grado di moltiplicare le occasioni di business.
AREA 2 – STRUMENTI PER IL RILANCIO
2.1 Digital marketing
Interventi focalizzati sugli strumenti innovativi di marketing utilizzabili per migliorare le performance delle imprese.
2.2 Finanza e incentivi
Interventi focalizzati sulle leve finanziarie e gli incentivi pubblici a supporto della crescita e della competitività delle imprese.
2.3 Nuovi Modelli organizzativi
Interventi focalizzati sulle nuove modalità di lavoro da remoto e sulle connesse trasformazioni dei modelli organizzativi.
AREA 3 – SOSTENIBILITÀ E GREEN ECONOMY
3.1 Sostenibilità
Interventi finalizzati a fornire competenze per agevolare la transizione alla sostenibilità delle imprese, dal punto di vista tecnologico, organizzativo e di gestione delle relazioni con gli stakeholder.
Destinatari: i dirigenti occupati presso le aziende beneficiarie, con contratto da dirigente al momento della presentazione del Piano. Presentazione del piano: a partire dalle ore 12:00 del 27 ottobre 2020fino alle ore 12:00 del 1° dicembre 2020 (termine unico).
Ciascuna azienda potrà essere destinataria di un unico Piano per un finanziamento massimo di 10.000 euro. Il finanziamento erogato non interferisce con il saldo del Conto Formazione delle imprese.
INFORMAZIONI PRELIMINARI PER LA PARTECIPAZIONE ALL’AVVISO
- il possesso delle credenziali di accesso all’Area riservata di Fondirigenti per la presentazione dei Piani formativi;
- il possesso e la validità della firma digitale del proprio Rappresentante Legale che dovrà sottoscrivere il Piano e il rendiconto;
- lo stato della matricola INPS che dovrà risultare “attiva”;
- avere un saldo inferiore a 15.000 euro (possono partecipare all’Avviso anche le imprese che hanno un saldo sul proprio Conto Formazione pari a € 0,00).
VALUTAZIONE DEI PIANI:
I Piani che perverranno entro il 1° dicembre 2020 verranno valutati da una Commissione esterna. La graduatoria dei Piani valutati sarà pubblicata sul sito web del Fondo entro 90 giorni dal termine della presentazione. Sarà garantito il finanziamento dei Piani con un punteggio uguale o superiore alla soglia di approvazione (75/100) nei limiti dello stanziamento previsto di 7 milioni di Euro
Per maggiori informazioni e approfondimenti è possibile contattare
Cristiano Mariani
Tel. 055.2707324
cristiano.mariani@confindustriafirenze.it