Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro
Modalità: AULA
A norma D.M. 10/03/98 - D.Lgs. 81/08 e s.m.i. D.Lgs. 106/2009
Formula
2 oreCosto del corso
• percorso completo: 70,00 €+iva
Date e orari
Contatti
Recapito Telefonico: 055/2707328
E-mail: benedetta.ceccherini@confindustriafirenze.it
Luogo
da definire in base alla situazione sanitariaIl co. 9 art. 37 del D.Lgs. 81/2008 dice che “I lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza devono ricevere un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico
Le competenze che saranno acquisite al termine del percorso sono le seguenti: aggiornare i lavoratori incaricati dell’attuazione nelle misure antincendio in ambito lavorativo
Destinatari
Dipendenti di aziende ed enti addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze
Docenti
Gianni ARABINI
Esperto della materia - Consulente nella gestione problematiche relative alla sicurezza e prevenzione incendi nei luoghi di lavoro
Programma
Presa visione del registro della sicurezza antincendio e chiarimenti sugli estintori portatili
Istruzioni sull’uso degli estintori portatili effettuata avvalendosi di sussidi audiovisivi
Altre informazioni
- Il percorso è finanziabile attraverso l’utilizzo del conto formazione di Fondimpresa e Fondirigenti
- Dalla seconda persona iscritta si applica il 10% di sconto sulla quota di partecipazione
- Ad ogni partecipante sarà rilasciato un attestato di partecipazione
- Il percorso formativo può essere realizzato in forma “residenziale”
- Il corso si realizza con un minimo di 8 partecipanti