Amministrazione, Finanza e Fisco
Modalità: ONLINE
Il corso affronta, sia dal punto di vista teorico che pratico, le problematiche legate ad una corretta lettura delle voci del bilancio di esercizio ed alla sua interpretazione attraverso strumenti di analisi quali indici, margini e flussi
Formula
4 sessioni da 4H online• percorso completo: € 350,00 + iva
• percorso completo: € 400,00 + iva
Date e orari
Contatti
Recapito Telefonico: 055/2707234
E-mail: viviana.bugatti@confindustriafirenze.it
Luogo
webinar onlineIl corso affronta, sia dal punto di vista teorico che pratico, le problematiche legate ad una corretta lettura delle voci del bilancio di esercizio ed alla sua interpretazione attraverso strumenti di analisi quali indici, margini e flussi. Particolare attenzione verrà posta all’aspetto finanziario, patrimoniale ed economico, anche attraverso l’utilizzo di casi aziendali che consentiranno al partecipante di avere uno strumento utile per una corretta lettura ed interpretazione del bilancio di esercizio
Destinatari
Imprenditori, responsabili amministrativi, responsabili area finanza e controllo, pianificazione e controllo, addetti alla contabilità, impiegati, liberi professionisti.
Docenti
Michele Pezzella: Consulente aziendale e formatore nelle aree di riorganizzazione aziendale, sistemi di pianificazione e controllo, controllo strategico, strategia aziendale, finanza aziendale, bilanci, revisori dei conti. Ha maturato significative esperienze professionali assumendo anche incarichi interni aziendali come temporary manager nelle funzioni di Controller e Direttore amministrazione, finanza e controllo in aziende del settore industriale, commerciale e dei servizi. Master in Corporate Finance, diversi corsi professionali SDA Bocconi, CPA italiano abilitato e Revisore Legale danno la possibilità di aiutare il top management nella conduzione dell'impresa.
Programma
- Introduzione alla comunicazione economico finanziaria: contenuti del bilancio, utilizzatori;
- I principali prospetti di rappresentazione dei risultati economico finanziari e le relazioni fra le misure di risultato: il conto economico, lo stato patrimoniale e il rendiconto finanziario.
- Analizzare la situazione economica e finanziaria
- Principi di rilevazione e di misurazione di reddito, del patrimonio e dei flussi di cassa e preparazione dei prospetti contabili.
- Fornire chiavi di lettura dei fenomeni aziendali utili per la gestione dell’impresa
Altre informazioni
- Il corso si realizza con un minimo di 6 partecipanti
- Dalla seconda persona iscritta si applica il 10% di sconto sulla quota di partecipazione
- Il percorso è finanziabile attraverso l’utilizzo del conto formazione di Fondimpresa e Fondirigenti
- Ad ogni partecipante sarà rilasciato un attestato di partecipazione
- Il percorso formativo può essere realizzato in forma “residenziale" e prevede:
- Formazione presso la propria sede aziendale
- Un trainer qualificato
- La condivisione degli obiettivi e la definizione del contesto aziendale
- L’insieme dei materiali d’aula in formato elettronico
- Se sei interessato all'argomento e vuoi realizzare questo corso in azienda scrivi a info@cosefi.it, il nostro team di esperti ti ricontatterà per progettare un training personalizzato e studiato appositamente per la tua organizzazione.