Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Risorse Umane e Management
Modalità: ONLINE
La conoscenza degli strumenti digitali è fondamentale, ma le competenze trasversali rimangono le più ambite. Quali in particolare?
Formula
1 giornata da 4 oreCosto del corso
• percorso completo: € 200,00 + iva
Date e orari
Contatti
Luogo
Webinar OnlineIl ritorno all’iperspecializzazione potrebbe farci pensare che per essere un ottimo professionista sia sufficiente essere esperto anche solo di una piccola parte del processo organizzativo. Ma non è così, esistono competenze che servono a tutti. Quali sono?
Riuscire a collaborare, a fidarsi dei propri colleghi e collaboratori, a negoziare con padronanza comunicativa, rappresenta la chiave del funzionamento di ogni gruppo di lavoro. Un coinvolgente serious-game aiuterà i partecipanti a scoprire quanto sono capaci (e come potrebbero esserlo di più) di costruire relazioni professionali all’insegna della fiducia, della collaborazione reciproca e del coinvolgimento.
Sarà la «teoria dei giochi» di Albert Tucker a dimostrarci quali sono, matematicamente, gli stili di relazione più efficaci.
Destinatari
Vertice aziendale, Direzione HR (aree selezione e formazione),Direzione Comunicazione, Marketing, Employer Branding
Docenti
Elena Gaiffi – Managing Partner Laborplay, psicologo, esperta in interventi di valutazione e sviluppo delle competenze trasversali. Sempre in cerca di strumenti nuovi da utilizzare a supporto di questi processi.
Manuele Ulivieri – Managing Partner Laborplay, psicologo con una lunga esperienza nella progettazione di interventi di formazione e sviluppo per organizzazioni del settore pubblico e privato. Appassionato di tecnologia, gioco e innovazione.
Programma
Metodologia: il principio della dimostrazione e dell’evidenza
La metodologia Laborplay® prevede l'utilizzo di strumenti game-based volti ad accelerare i processi di sviluppo delle competenze trasversali. La costruzione di aule formative con i tools Laborplay® consente, infatti, di ancorare ogni riflessione alle azioni che i partecipanti agiscono effettivamente durante le fasi di gioco e di ricondurre ciascuna azione al proprio stile di comportamento consueto, favorendo l'acquisizione di maggiore autoconsapevolezza e l'apprendimento di nuove strategie.
Altre informazioni
- Il percorso è finanziabile attraverso l’utilizzo del conto formazione di Fondimpresa e Fondirigenti
- Ad ogni partecipante sarà rilasciato un attestato di partecipazione
- Il corso si realizza con un minimo di 6 partecipanti