Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Risorse Umane e Management
Modalità: ONLINE
Il corso si pone l’obiettivo di far acquisire un modello di leadership che permetta di rivestire efficacemente il ruolo di coordinatore di gruppi di lavoro e di motivare e coinvolgere i collaboratori, tenendo conto delle specificità di ciascuno
Formula
4 ORE suddivise in due sessioni online da 2 oreCosto del corso
• percorso completo: € 130,00 + iva
Date e orari
Contatti
Recapito Telefonico: 055/2707234
E-mail: viviana.bugatti@confindustriafirenze.it
Luogo
OnlineIl ruolo del leader presenta complessità crescenti rispetto al passato, dovute ai cambiamenti ambientali, alle diverse caratteristiche comportamentali e alle differenti aspettative dei collaboratori Per questo motivo il leader deve adottare modalità di gestione dei collaboratori orientate alla flessibilità e alla capacità di adattamento. L’intelligenza relazionale ed emotiva diventa quindi fondamentale per gestire e motivare collaboratori di tutte le età, con aspettative e leve motivazionali diverse, in tutte le situazioni
Il corso sarà introdotto da una pillola informativa gratuita sul tema «La gestione del gruppo di lavoro in smart working» in data 18/02/2021 ore 15.00.
Per iscriversi esclusivamente alla sessione gratuita è necessario registrarsi --> CLICCANDO QUI
Destinatari
Imprenditori, manager di funzione, direttori del personale e in generale a tutti coloro che rivestono un ruolo di leader e/o che gestiscono collaboratori.
Docenti
Nicola Zanella – Libero professionista nel campo della formazione e della consulenza per imprese private, enti pubblici e associazioni di categoria. Docente in master post-universitari e autore di testimonianze professionali presso la SDA Bocconi e l’Università Bocconi
Programma
PROGRAMMA DEL CORSO
- Le caratteristiche del gruppo di lavoro di successo
- Il ruolo del leader all’interno del gruppo
- Le aspettative dei collaboratori nei confronti del leader
- Le caratteristiche del leader ‘intelligente’
- La leadership situazionale
- Come individuare iI livello di ‘maturità’ dei collaboratori
- Lo stile di leadership direttivo
- Lo stile di leadership guida
- Lo stile di leadership supportivo
- Lo stile di leadership delega
- I principi della delega efficace
- La motivazione dei collaboratori
- Il coinvolgimento delle nuove generazioni: la gestione dei collaboratori della Generazione Y (nati dopo il 1982) e Z (nati dopo il 1997)
Altre informazioni
- Il percorso è finanziabile attraverso l’utilizzo del conto formazione di Fondimpresa e Fondirigenti
- Ad ogni partecipante sarà rilasciato un attestato di partecipazione
- Il percorso formativo può essere realizzato in forma “residenziale”
- Il corso si realizza con un minimo di 5 partecipanti