Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro
Modalità: ONLINE
Il corso è valido anche come aggiornamento dei Datori di Lavoro che ricoprono il ruolo di R.S.P.P. in ambito aziendale, dei R.S.P.P. e degli A.S.P.P. ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e dell’ASR 7 luglio e dei Coordinatori per la Sicurezza
Formula
Una giornata da 4 ore• percorso completo: € 120.00 + iva 22%
• percorso completo: € 150.00 + iva 22%
Date e orari
Contatti
Recapito Telefonico: 055/2707328
E-mail: benedetta.ceccherini@confindustriafirenze.it
Luogo
On line attraverso la piattaforma TEAMSIl termine di comandamento indica il complesso di principi che sintetizzano le norme di legge e le norme di comportamento. Questi principi, se rispettati, prevengono gli infortuni sul lavoro e migliorano l’organizzazione aziendale.
Con il supporto di video esclusivi realizzati con attori di teatro, verranno analizzati i 10 comandamenti inerenti alle figure della sicurezza, individuati i comandamenti più sottovalutati e verranno forniti consigli su come farli rispettare e come farne percepire la reale importanza.
Destinatari
Datori di Lavoro, RSPP e ASPP, Coordinatori, Professionisti, Consulenti
Docenti
Giovanna ROSA Foro di Mantova - Formatore in ambito sicurezza sul lavoro
Programma
- Il significato del termine di «comandamento»
- I 10 comandamenti del datore di lavoro
- I 10 comandamenti del rspp
- I 10 comandamenti del preposto
- I 10 comandamenti del lavoratore
- Quali sono i comandamenti piu’ sottovalutati
- Come farli rispettare o farne percepire la reale importanza
Altre informazioni
- Il percorso è finanziabile attraverso l’utilizzo del conto formazione di Fondimpresa e Fondirigenti
- Dalla seconda persona iscritta si applica il 10% di sconto sulla quota di partecipazione
- Ad ogni partecipante sarà rilasciato un attestato di partecipazione
- Il percorso formativo può essere realizzato in forma “residenziale”
- Il corso si realizza con un minimo di 8 partecipanti