Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro
Il corso è valido anche come aggiornamento dei Datori di Lavoro che ricoprono il ruolo di R.S.P.P. in ambito aziendale, dei R.S.P.P. e degli A.S.P.P. ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e dell’ASR 7 luglio e dei Coordinatori per la Sicurezza ai sensi
Formula
una giornata da 4 ore• percorso completo: 100,00 €+iva
• percorso completo: 150,00 €+iva
Date e orari
Contatti
Luogo
Confindustria Firenze – via Valfonda 9La Salute e la Sicurezza sul lavoro coinvolge tutti i lavoratori, ma il tema assume una particolare importanza nel caso in cui le persone coinvolte siano diversamente abili. Le persone con disabilità devono godere di un trattamento equo sul lavoro e quindi anche in materia di salute e sicurezza. Le caratteristiche fisiche e psicologiche di questi dipendenti, infatti, devono essere considerate non solo per adeguare l’ambiente di lavoro, ma anche per sviluppare procedure di lavoro idonee.
Destinatari
Datori di Lavoro, RSPP, ASPP, Safety Managers
Docenti
Matteo MICHELI
Tecnico della Prevenzione negli Ambienti e Luoghi di Lavoro.
Melania MARCHETTA
Chimico - Tecnico della Prevenzione negli Ambienti e Luoghi di Lavoro
Programma
La normativa di riferimento
La valutazione dei rischi con lavoratori diversamente abili
Elaborare un piano di emergenza ed evacuazione con lavoratori diversamente abili
Prove pratiche di simulazione
Altre informazioni
- Il percorso è finanziabile attraverso l’utilizzo del conto formazione di Fondimpresa e Fondirigenti
- Dalla seconda persona iscritta si applica il 10% di sconto sulla quota di partecipazione
- Ad ogni partecipante sarà rilasciato un attestato di partecipazione
- Il percorso formativo può essere realizzato in forma “residenziale”
- Il corso si realizza con un minimo di 8 partecipanti