Trasferimento Tecnologico e Innovazione digitale
Modalità: ONLINE
Termine Iscrizioni: 15 May 2022
Un percorso di alta formazione per approfondire le tematiche più importanti relative a Blockchain e Pagamenti Elettronici, Cybersecurity e IoT & Cloud
Formula
La formazione è erogata in sessioni «distance learning» in modalità sincrona, avrà inizio entro il mese di giugno e si concluderà entro novembre 2022.• percorso completo: 1.500,00 euro + iva
• percorso completo: 2.500,00 euro + iva
Contatti
Recapito Telefonico: 055/2707234
E-mail: viviana.bugatti@confindustriafirenze.it
In un contesto in cui i processi di Innovazione tecnologica e digitale stanno trasformando il modo in cui le aziende, lavorano, competono e creano valore, la priorità per gli imprenditori è acquisire la capacità di definire nuovi modelli di business efficienti che attivino un processo di trasformazione digitale quale elemento chiave per migliorare le performance aziendali e per competere sui mercati del futuro.
Il Percorso Formativo Completo di 100 ore, attraverso moduli specifici relativi alle aree ICT, MANAGEMENT e DIRITTO, intende approfondire le tematiche più importanti relative a:
- Blockchain e Pagamenti Elettronici
- Cybersecurity
- IoT & Cloud
I tre Corsi specialistici sopra indicati posso anche essere fruiti separatamente ed hanno una durata di 50 ore ciascuno.
Per ogni allievo sono previste 25 ore di Project Work su tematiche inerenti le problematiche aziendali o aree di interesse personale da definire in accordo con i docenti.
La formazione è erogata in sessioni «distance learning» in modalità sincrona, avrà inizio entro il mese di giugno e si concluderà entro novembre 2022.
Le lezioni si svolgeranno il venerdì pomeriggio ed il sabato mattina in modo da consentirne la frequenza compatibilmente con le attività lavorative.
Destinatari
Imprenditori, manager, responsabili ICT, laureati, studenti universitari, consulenti e tutti coloro che intendono approfondire in maniera rigorosa le tematiche oggetto del corso
Docenti
Esperti e Docenti dell'Università di Pisa
Programma
ICT - 42 ORE
I.1 LA TRASFORMAZIONE DIGITALE: TECNOLOGIE ABILITANTI
I.2 INTERNET OF THINGS (IoT)
I.3 CLOUD, FOG, EDGE COMPUTING
I.4 LAB IOT + CLOUD COMPUTING
I.5 CYBERSECURITY
I.6 SECURE INFORMATION MANAGEMENT SYSTEMS
I.7 LAB CYBERSECURITY
I.8 PAGAMENTI ELETTRONICI E CRIPTOVALUTE
I.9 BLOCKCHAIN
I.10 LAB BLOCKCHAIN
I.11 INTELLIGENZA ARTIFICIALE
DIRITTO - 26 ORE
D.1 SMARTWORKING E CONTROLLI DATORIALI
D.2 SMART CONTRACTS, ALGORITMI E PROFILAZIONE
D.3 COMMERCIO ELETTRONICO E CONTRATTAZIONE CON LE PIATTAFORME DIGITALI
D.4 I PROFILI GIURIDICI DEL CLOUD COMPUTING
D.5 PRIVACY COMPLIANCE AND RISK ASSESSMENT
D.6 ILLECITO TRATTAMENTO DEI DATI: IL REGIME SANZIONATORIO
D.7 INTELLIGENZA ARTIFICIALE: PROFILI GIURIDICI
MANAGEMENT - 18 ORE
M.1 VANTAGGIO COMPETITIVO NELL'ECONOMIA DIGITALE
M.2 MODELLI ORGANIZZATIVI NELL’IMPRESA DEL MONDO DIGITALE
M.3 GESTIONE PER PROCESSI E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE NELL’IMPRESA DEL MONDO DIGITALE
M.4 OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO E COPERTURA NEL MONDO DIGITALE
M.5 INTELLIGENZA ARTIFICIALE: PROFILI ETICI