Diritto d’impresa/Vendite e Marketing
Modalità: ONLINE
Termine Iscrizioni: 23 May 2022
Un ciclo di seminari online dedicati al tema della PRIVACY che pongono l’accento su aspetti giuslavoristici, di sicurezza nei luoghi di lavoro e anche di utilizzo delle Inforamtive Privacy.
Formula
webinar su piattaforma di videoconferenza Microsoft Teams• percorso completo: 180,00 €+iva
• percorso completo: 240,00 €+iva
Date e orari
Contatti
Recapito Telefonico: 055/2707234
E-mail: viviana.bugatti@confindustriafirenze.it
Le Aree di maggiore concentrazione di visite ispettive sono quelle di Marketing e Comunicazione, oltre che quelle di Information Technology.
Il considerandum n. 60 del Nuovo Regolamento UE N. 679/2016 specifica che: “i principi di trattamento corretto e trasparente implicano che l’interessato sia informato dell’esistenza del trattamento e delle sue finalità” e che “il titolare del trattamento dovrebbe fornire all’interessato eventuali ulteriori informazioni necessarie per assicurare un trattamento corretto e trasparente”.
In tale direzione si inserisce la possibilità, riservata al Titolare, di fornire le informazioni dovute «in combinazione con icone standardizzate, in modo da dare, in modo facilmente visibile, intelligibile e chiaramente leggibile, un quadro d’insieme del trattamento previsto».
La finalità del corso è quella di informare le aree digitali della possibilità di realizzare Informative Privacy in modo snello ed accattivante, pur seguendo i dettami del Regolamento EU n. 679/2016.
Destinatari
Responsabili Risorse umane, Responsabili Marketing e comunicazione, IT e Organizzazione, Referenti privacy, Responsabili della compliance, Responsabili del sistema di gestione aziendale, Responsabili della qualità, Auditor interni ed esterni
Docenti
Avv. Claudia Del Re: Ph.D. in Diritto della Proprietà Intellettuale - LL.M. in Diritto della Rete e delle nuove Tecnologie- Professore a contratto in Diritto della Proprietà Intellettuale presso Università degli Studi di Firenze - Consulente Privacy certificato (schema CDP sviluppato in accordo alla ISO/IEC 17024:2012) - Responsabile per la Protezione dei Dati – DPO certificato (Accredia - UNI 11697:2017 e Schema SCH73), Formazione aziendale.
Con la partecipazione di Osservatorio 679 S.r.l. una delle società vincitrici del contest del Garante italiano privacy "Icone Chiare".
Programma
Altre informazioni
- Il corso si realizza con un minimo di 5 partecipanti
- Il percorso è finanziabile attraverso l’utilizzo del conto formazione di Fondimpresa e Fondirigenti
- Ad ogni partecipante sarà rilasciato un attestato di partecipazione