FONDIMPRESA AVVISO 2/2022 - COMPETENZE DI BASE E TRASVERSALI - Percorsi formativi gratuiti per le imprese aderenti
Attraverso l’Avviso 2/2022 Fondimpresa mette a disposizione delle aziende aderenti un’offerta formativa finalizzata allo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei lavoratori.
Cosefi Confindustria Firenze Formazione, in qualità di Ente Qualificato presso l’Elenco dei Soggetti Proponenti del Conto di Sistema, ha predisposto un Catalogo Formativo dedicato alle competenze individuate nell’Elenco di riferimento adottato da Fondimpresa, coerenti con la suddivisione definita dalla Raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea del 22 maggio 2018 relativa alle competenze chiave per l’apprendimento permanente (2018/C 189/01).
L’Elenco delle Competenze è declinato nei seguenti ambiti:
- Competenze alfabetico funzionali
- Competenze matematiche e competenze in scienze, tecnologie e ingegneria
- Competenze personali, sociali e capacità di imparare ad imparare
- Competenze in materia di consapevolezza ed espressione culturali
- Competenze multilinguistiche
- Competenze digitali
- Competenze imprenditoriali
Al termine di ogni percorso di formazione dopo un’idonea attività di valutazione, sarà rilasciato al partecipante un’attestazione degli apprendimenti acquisiti trasparente e spendibile.
Gli interventi formativi dovranno essere attivati entro 30 giorni dopo l’ammissione al finanziamento e concludersi entro 8 mesi.
Le aziende iscritte a Fondimpresa potranno accedere a questa opportunità aderendo al piano formativo candidato da COSEFI e scegliendo tra i corsi a disposizione nel catalogo, ad oggi in fase di valutazione.
Per aderire all’Avviso 2/2022 Competenze di Base e Trasversali è necessario compilare la scheda d’interesse entro il prossimo 20 maggio.
In particolare, si ricordiamo i principali requisiti di adesione:
- Per partecipare occorre essere un’impresa aderente a Fondimpresa la cui iscrizione sia attiva e non soggetta a revoche o cessazioni;
- Ogni allievo può partecipare a un singolo corso.
- Per i corsi a carattere aziendale sono necessari un minimo di 4 allievi per corso. Per meno di 4 allievi sarà valutata l’attivazione di corsi interaziendali, come di seguito descritto.
- Ogni corso potrà essere erogato in FAD sincrona o in AULA aziendale.
- I corsi interaziendali saranno svolti solo in modalità FAD e al raggiungimento sul corso di almeno 4 allievi.
- Le durate e i titoli dei corsi non possono essere modificati.
- Possono partecipare ai corsi tutti i lavori dipendenti; operai, impiegati, quadri
Cosefi Confindustria Firenze Formazione è a disposizione per informazioni e approfondimenti.
Allegati
Scheda Interesse Catalago Fondimpresa
Contatti
Cristiano Mariani tel. 335 1286244 email; cristiano.mariani@confindustriafirenze.it
Viviana Bugatti tel. 334 6610863 email; viviana.bugatti@confindustriafirenze.it
Marilena Fiore tel. 3346194585 email; marilena.fiore@confindustriafirenze.it