Offerta formativa

Confindustria Firenze Formazione-COSEFI promuove, progetta e gestisce percorsi formativi personalizzati per soddisfare le molteplici esigenze delle imprese. E offre consulenza specialistica e personalizzata attraverso le soluzioni integrate.

Confindustria Firenze Formazione – COSEFI promuove, progetta e gestisce percorsi formativi personalizzati per soddisfare le molteplici esigenze delle imprese. E offre consulenza specialistica e personalizzata attraverso le soluzioni integrate.

Le modalità di erogazione

FORMAZIONE A CATALOGO

Programmazione di percorsi formativi finalizzati all’acquisizione di conoscenze e competenze per ogni funzione aziendale.

FORMAZIONE IN AZIENDA

Realizzazione di percorsi formativi personalizzati, basati sull’analisi dei fabbisogni aziendali ed erogati direttamente o in collaborazione con partner qualificati.

FORMAZIONE FINANZIATA

Analisi delle esigenze aziendali, individuazione delle migliori opportunità di finanziamento per la formazione continua dei dipendenti.

Le Aree Tematiche

Export e Internazionalizzazione
In uno scenario internazionale sempre più complesso una maggiore consapevolezza da parte delle imprese dei profili di compliance doganale rappresenta una leva competitiva nel commercio con l’estero
Vendite e Marketing
Un giorno per apprendere ed applicare l’approccio per sviluppare il Post Vendita in variabile strategica per crescere.
Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro
Ai sensi del D.Lgs 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni, D.Lgs. 106/2009ed ai sensi del D.M. 15.7.2003 n. 388
Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro
Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro
Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro
Accordo 21/12/2011 Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.)
Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro
Accordo 21/12/2011 Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.) Il corso è valido anche come aggiornamento dei Datori di Lavoro, R.S.P.P. , A.S.P.P.
Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro
Accordo 21/12/2011 Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.)
Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro
Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro
Amministrazione, Finanza e Fisco
Il corso affronta, sia dal punto di vista teorico che pratico, le problematiche legate ad una corretta lettura delle voci del bilancio di esercizio ed alla sua interpretazione attraverso strumenti di analisi quali indici, margini e flussi
Diritto d’impresa
Preparare e redigere contratti d’acquisto completi e sicuri
Amministrazione, Finanza e Fisco, Vendite e Marketing
Percorso formativo con taglio PRATICO secondo la metafora del “triage” ospedaliero - il “Pronto Soccorso degli aumenti di prezzo”
Vendite e Marketing
Comprensione dei principi contabili internazionali e redazione di un bilancio IAS/IFRS. L’impatto dei principi contabili internazionali sulle principali voci di bilancio
Amministrazione, Finanza e Fisco
Risorse Umane e Management
L’obiettivo del corso è quello di aumentare l'efficacia della comunicazione scritta aziendale, la scrittura è necessità e opportunità, comunicazione