Skip to content

OKR: Pianificare e Raggiungere Obiettivi in Modo Strategico

Risorse Umane e Management
Modalità: AULA
Termine Iscrizioni: 28 Feb 2025
Il corso offre un approccio pratico e operativo per comprendere e implementare gli OKR, migliorando la capacità di pianificazione e gestione degli obiettivi aziendali.
Formula
1 GIORNO IN AULA
Corso a pagamento
Per i soci
• percorso completo: 420,00 EURO + IVA
• singolo modulo:
Per i non soci
• percorso completo: 520,00 EURO + IVA
• singolo modulo:
• percorso completo: 520,00 EURO + IVA
Date e orari
OKR: Pianificare e Raggiungere Obiettivi in Modo Strategico Data: 13/00/2025 Orario: 09.00 - 13.00 14.00 - 18.00
Contatti
Viviana Bugatti
Recapito Telefonico: 055/2707234
E-mail: viviana.bugatti@cosefi.it
Luogo
COSEFI VIA VALFONDA 9, 50123 FIRENZE
• percorso completo: 520,00 EURO + IVA

Gli OKR (Objectives and Key Results) sono un potente strumento di pianificazione strategica che consente di definire e monitorare obiettivi chiari e misurabili, promuovendo l’allineamento e la focalizzazione all’interno delle organizzazioni. Questo corso offre un approccio pratico e operativo per comprendere e implementare gli OKR, migliorando la capacità di pianificazione e gestione degli obiettivi aziendali

I partecipanti saranno in grado di:
• Comprendere i principi e i vantaggi degli OKR.
• Definire obiettivi (Objectives) chiari e ispirazionali.
• Scrivere risultati chiave (Key Results) misurabili e raggiungibili.
• Collegare gli OKR individuali e di team agli obiettivi aziendali.
• Monitorare i progressi attraverso strumenti e metodi pratici.
• Applicare gli OKR al proprio contesto lavorativo

Destinatari

Manager e responsabili aziendali interessati a migliorare la pianificazione e il raggiungimento degli obiettivi, Imprenditori e professionisti che vogliono introdurre gli OKR nella propria organizzazione, Team leader e responsabili di progetto che desiderano favorire l’allineamento dei propri team.

Docenti

Stefano Berdini, ingegnere, si occupa di consulenza di direzione e di formazione professionale e aziendale; ha maturato un’esperienza più che ventennale nelle aree organizzazione, riprogettazione dei processi, operations e logistica, gestione dei progetti e del cambiamento, implementazione di sistemi informativi. Ha frequentato corsi di specializzazione in scuole di management, il master in counseling professionale orientato al bilancio di competenze e ha sviluppato un’esperienza specifica nella consulenza di processo. È facilitatore del metodo LEGO® SERIOUS PLAY®. Ha svolto e svolge attività per molte aziende manifatturiere e di servizi in collaborazione con società di consulenza ed enti di formazione. Dal 2005 è amministratore unico della società OPeRA che si occupa di progetti di riorganizzazione aziendale, di riprogettazione dei processi e di formazione aziendale. È membro del Consiglio Direttivo degli Ordini degli Ingegneri di Fermo e del gruppo di lavoro della formazione del CNI (Consiglio Nazionale degli Ingegneri); Past President della delegazione Marche di AIF (Associazione Italiana Formatori) delle Marche. È autore di libri e di articoli su riviste specializzate

Programma

  1. Introduzione agli OKR: definizione e differenze con altri strumenti di pianificazione
  2. Come scrivere OKR efficaci: caratteristiche e criteri
  3. Allineamento degli obiettivi a livello organizzativo
  4. Strumenti digitali per il monitoraggio e la gestione degli OKR
  5. Leadership e cultura dell’accountability: il ruolo del feedback e della revisione
  6. Esercitazioni pratiche e analisi di casi studio reali.

Altre informazioni

Il corso si realizza con un minimo di 6 e un massimo di 12 partecipanti.
I posti vengono assegnati in base all'ordine cronologico di arrivo delle iscrizioni.
Il percorso è finanziabile dai Fondi Interprofessionali (Fondimpresa, Fondirigenti). COSEFI può supportare l’azienda nelle fasi di presentazione, gestione e rendicontazione del piano. La richiesta di attivazione prevede un costo aggiuntivo che può essere incluso nel finanziamento presentato al fondo. Per informazioni sull’utilizzo del conto formazione aziendale è possibile scrivere a viviana.bugatti@cosefi.it 

Ad ogni partecipante sarà rilasciato un attestato di partecipazione
Il percorso formativo può essere realizzato in forma “residenziale" e prevede:

  • Formazione presso la propria sede aziendale
  • La possibilità di formare più persone in un’unica sessione
  • Trainer qualificato
  • La condivisione degli obiettivi e la definizione del contesto aziendale
  • L’insieme dei materiali d’aula in formato elettronico

Se sei interessato all'argomento e vuoi realizzare questo corso in azienda scrivi a info@cosefi.it , il nostro team di esperti ti ricontatterà per progettare un training personalizzato e studiato appositamente per la tua organizzazione

Sei interessato al corso?

Non perdere tempo, iscriviti subito

Altri corsi che potrebbero interessarti

12 Febbraio
- 19 Febbraio
Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro
24 Febbraio
- 04 Marzo
Tecnologie, Processi Produttivi e Logistica
25 Febbraio
- 04 Marzo
Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro
26 Febbraio
- 26 Febbraio
Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro
27 Febbraio
- 27 Febbraio
Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro
13 Marzo
- 13 Marzo
Risorse Umane e Management

Hai una richiesta specifica?

Contattaci per un percorso personalizzato

    Aree tematiche:

    Richiedi informazioni sui corsi

    Compila il form, e sarai contattato nel più breve tempo possibile

      Scegli il titolo del corso

      Seleziona l'area d'interesse:

      Richiedi informazioni sui corsi

      Compila il form, e sarai contattato nel più breve tempo possibile

        Inserisci il corso a cui sei interessato

        Dati del partecipante


        Sei socio Confindustria Firenze?SiNo

        Dati per la fatturazione

        Il versamento della quota di + IVA dovrà essere effettuato prima dell'inizio del corso tramite Bonifico bancario su INTESA SAN PAOLO AG. 6 – IBAN IT86B0306902904100000000770

        Si chiede cortesemente di:

        1. specificare la causale

        2. presentarsi il giorno dell’inizio del corso con la copia dell’avvenuto pagamento della quota di iscrizione in quanto condizione indispensabile per il rilascio dell’Attestato di Partecipazione

        N.B. – Nel caso di inadempienza al punto 2) si precisa che il rilascio del link e dell’Attestato sarà successivamente inviato per mail sempre e comunque a seguito pagamento

        Clausole contrattuali di iscrizione

        Modalità di iscrizione

        L’iscrizione viene accettata secondo l’ordine di arrivo e si effettua inviando a COSEFI la presente “Scheda di Iscrizione”. L’iscrizione viene perfezionata inviando a “CONFINDUSTRIA FIRENZE FORMAZIONE COSEFI” – P.I. e C.F. 05226310489, 5 giorni prima dell’inizio del corso, copia del bonifico bancario sul c/c sotto indicato. “CONFINDUSTRIA FIRENZE FORMAZIONE COSEFI provvederà ad emettere fattura.

        Rinuncia

        L’eventuale rinuncia dovrà essere comunicata almeno 3 giorni prima dell’inizio del corso via mail info@cosefi.it. In tal caso “CONFINDUSTRIA FIRENZE FORMAZIONE COSEFI rimborserà l’intera quota di partecipazione, salvo indicazione da parte dell’impresa di voler trasferire l’iscrizione ad un altro corso o ad un’edizione successiva dello stesso, se prevista. Nel caso in cui, invece, tale rinuncia pervenga oltre il termine sopraindicato, “CONFINDUSTRIA FIRENZE FORMAZIONE COSEFI fatturerà il 30% dell’intera quota di partecipazione. Infine, l’assenza del partecipante alle giornate formative successive all’inizio del corso non da diritto al rimborso né parziale né totale della quota di partecipazione prevista.

        Quota di partecipazione

        La quota di partecipazione è comprensiva del materiale didattico, del coffee-break e, se previsto, anche del light-lunch e si intende al netto di I.V.A. Nel caso in cui vi sia una doppia iscrizione da parte di una stessa azienda, per la seconda e per le successive persone, contemporaneamente partecipanti al corso, è previsto uno sconto del 10% sulla quota di partecipazione. Tale sconto non è applicabile nel caso di “corsi riconosciuti”. Nel caso in cui si verifichi la possibilità di una partecipazione avvicendata di persone diverse, appartenenti però alla stessa azienda, è previsto, previa comunicazione al momento dell’iscrizione al corso, il pagamento di un’unica quota di iscrizione. Non è previsto l’utilizzo del parcheggio interno dell’Associazione.

        Realizzazione del corso

        L’effettuazione del corso è condizionata alla partecipazione di un numero minimo di corsisti, la cui definizione verrà stabilita, di volta in volta, sulla base della tipologia corsuale. Il corso si terrà presso la sede di CONFINDUSTRIA FIRENZE FORMAZIONE COSEFI Via Valfonda n. 9 od ove diversamente indicato.

        Programma

        L’azienda dichiara di prendere atto e di accettare integralmente il programma del corso. “CONFINDUSTRIA FIRENZE FORMAZIONE COSEFI si riserva la facoltà di rinviare o annullare il corso programmato dandone comunicazione via fax o e-mail ai partecipanti entro 3 giorni lavorativi prima della data di inizio corso. In tal caso suo unico obbligo è provvedere al rimborso dell’importo ricevuto senza ulteriori oneri. “CONFINDUSTRIA FIRENZE FORMAZIONE COSEFI si riserva, inoltre, la facoltà di modificare, per esigenze organizzative dello stesso, il programma del corso dandone tempestiva comunicazione agli iscritti. Al termine del corso verrà rilasciato, ai partecipanti in regola con il versamento della quota, un Attestato di Frequenza.

        Accettazione clausole contrattuali

        Ho letto e accetto le clausole contrattuali di iscrizione

        Accettazione informativa Privacy

        Ho letto e accetto,l'informativa per la Privacy ai sensi del Regolamento Privacy UE (GDPR n. 679/2016) ed annesse disposizioni nazionali/europee

        Consenso comunicazioni commerciali

        Marketing

        AutorizzoNon autorizzo
        Il trattamento da parte di COSEFI dei dati di contatto (es. informazioni relative al nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo, numero di telefono, numero di cellulare, indirizzo e-mail) per finalità di marketing e comunicazione pubblicitaria, su iniziative promozionali, realizzate mediante modalità automatizzate di contatto (posta elettronica, sms e altri strumenti di messaggistica massiva, notifiche push, ecc.) e modalità tradizionali di contatto (ad esempio, telefonata con operatore) ovvero per ricerche di mercato e indagini statistiche.

        Profilazione

        AutorizzoNon autorizzo
        Il trattamento da parte di COSEFI dei dati di contatto (es. informazioni relative al nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo, numero di telefono, numero di cellulare, indirizzo e-mail) gli interessi (informazioni relative ai miei interessi, compresi i prodotti/servizi cui sono interessato) e altri dati personali (informazioni in merito alla mia data di nascita, formazione o situazione professionale), al fine di ricevere proposte commerciali in linea con le mie preferenze, sulla base dell’analisi delle mie abitudini e scelte di acquisto; a tal fine acconsento a che i miei dati personali sopra descritti siano utilizzati per creare un mio profilo individuale, attraverso una loro elaborazione statistica. Grazie a questo profilo, riceverò comunicazioni commerciali con un contenuto in linea con le mie preferenze, come ad esempio offerte personalizzate da parte di COSEFI.

        Sei un docente?

        Candidati!

          Allega il cv

          Aree tematiche:

          Richiedi informazioni sui corsi

          Compila il form, e sarai contattato nel più breve tempo possibile

            Allega il cv

            Aree tematiche: